Che cos'è la naturopatia?
La naturopatia è una scienza bionaturale che utilizza molteplici metodi e discipline volti a mantenere e tutelare la salute dell'individuo. Oggi si associa con un ruolo complementare al fianco delle figure già esistenti in ambito sanitario.
Le sue principali funzioni sono la prevenzione, l'educazione e la promozione della salute individuale, sociale ed ambientale.
E' prima di tutto un percorso di vita: una scelta di vita sana a contatto con i bisogni e le necessità del proprio corpo, della propria mente, ed emozioni, ci aiuta ad avere una visione olistica "unica" "totalizzante" di noi stessi.
​
Il naturopata, infatti, considera la persona nella sua totalità ed unicità, tramite il colloquio prende in considerazione le caratteristiche costituzionali, individuali e le influenze ambientali della persona, in seguito consiglia specifici rimedi e/o trattamenti naturali che possano esserle utili.
​
Le consulenze e i trattamenti sono sempre personalizzati, seguono i bisogni della persona e le stagioni in modo da lavorare ancor più in affinità con la natura e la fisiologia del nostro corpo, il naturopata vuole come obbiettivo primario fornire consigli che possano essere applicati nella quotidianità del cliente così che egli stesso possa iniziare da se un suo percorso di guarigione e prevenzione osservandosi e utilizzando una volta imparate le pratiche salutistiche naturopatiche. Il naturopata accompagna semplicemente la persona in un percorso già attivo dentro sé.
